Vetri Sabbiati
Vetri sabbiati e tecniche speciali per le tue
vetrate.
 |
Un grande Benvenuto nel
sito da Franco Favaretto di
Silea (Treviso).
Qui trovi diverse collezioni di vetri e vetrate in resine
brillanti, in cui vengono valorizzati rilievi
e trasparenze. La lavorazione del vetro ed i metodi speciali di
sabbiatura trasferiscono le emozioni cromatiche perfette
per valorizzarne il disegno e le sue forme. |
Cosa pensi sul fatto di avere vetri artistici a casa tua?
Sappi che ogni vetrata ha uno scopo importante: la luminosità nell'ambiente
dove essa è collocata.
Poiché i tuoi vetri diventino unici e preziosi vengono usate svariate
tecniche di pittura, dalle piu' antiche alle piu' innovative e
moderne. Se ti piace l'arte allora nel mio
laboratorio artigianale puoi trasformare le tue
idee in realtà uniche.
Pensa che già nel primo secolo avanti Cristo venne creata e
sviluppata la tecnica del soffiaggio, però gli oggetti e manufatti in vetro
ebbero un costo elevato per molti secoli. Nel secodo XVII° venne
infine realizzato un nuovo processo di fusione che permise al vetro
di diventare materiale comune (non riservato piu' alle élite). Oggi
esistono parecchie
differenze rispetto alle lavorazioni di anni fa, le quali derivano
soprattutto dalle innovazioni
tecnologiche. Se vuoi leggere con calma le
informazioni scritte qui sul sito, puoi memorizzarlo nei tuoi
siti preferiti cliccando qui.
Vetri sabbiati e piombati
Quando parliamo della lavorazione del vetro tutte le fasi sono importanti,
a partire dal primo punto che
riguarda studiare il soggetto che desideri fino alla sua trasformazione in disegno. Per esempio
tramite l'utilizzo della legatura a piombo vengono creati dei
pannelli con tasselli di vetro colorato, legati tra loro da trafilati
di piombo. Successivamente in base alle tue esigenze dopo la tessitura
le giunzioni vengono saldate a stagno.
Oggi la vetrata colorata fa parte della decorazione profana oltre
che ecclesiastica, le forme classiche che si davano al vetro si
trovano a gareggiare con nuove esigenze e richieste. I vetri
utilizzabili per realizzare i tuoi progetti li puoi scegliere a
seconda del risultato che desideri: calandrati con martellature, vetri
colorati trasparenti, iridescenti, soffiati manualmente e opalescenti.
A tua disposizione vengono utilizzati metodi antichi oppure
moderne tecniche di lavorazione, per esempio esiste un
procedimento di pittura chiamato "Grisaglia". Un materiale che serve
per tracciare disegni ed ombreggiature come si faceva una volta con le
vetrate medioevali (le polveri devono essere fuse sulla superficie dei
vetri tramite riscaldamento in forno).
|