Porte Scorrevoli in Vetro
Hai mai pensato di avere l'Arte nelle tue
porte scorrevoli in vetro?
 |
Buongiorno da Franco Favaretto
di Treviso, un grande benvenuto.
Originariamente il vetro è elemento usato dalla notte dei tempi,
ma per lavorarlo servono tecniche molto sofisticate. Per molti
secoli i manufatti in vetro ebbero un costo altissimo, fino al
XVII° secolo che venne sviluppato un nuovo metodo di fusione
capace di abbattere i costi. |
Devi sapere che il vetro è trasmissione di luce, è come un
quadro che valorizza tutti i tuoi ambienti. Metodi speciali di
pittura danno ai tuoi vetri le emozioni cromatiche piu' adatte, per
rispettare la composizione dei soggetti proposti e per valorizzare le
loro forme.
Oltre 20 anni di tradizione nella lavorazione del vetro sono molto
importanti per le tue porte. Diverse tecniche di montaggio si uniscono
perchè tu abbia la massima soddisfazione sul risultato finale. I vetri utilizzabili per realizzare
le tue porte puoi sceglierli
in base all'obiettivo che desideri: vetri iridescenti, calandrati, colorati,
soffiati e trasparenti.
La differenza principale rispetto alle lavorazioni di anni fa
deriva da innovazioni come, per esempio, la rotellina diamantata ed i
saldatori a gas/elettrici. La vetrata artistica è ormai entrata a far
parte delle decorazioni profane oltre che ecclesiastiche, si tratta di
una vera e propria forma d'arte. Per impreziosire ulteriormente le tue
vetrate le varie parti in vetro possono essere combinate insieme
mediante fusione; per ottenere un effetto tridimensionale oppure
dipinte con smalti a gran fuoco (si ottengono effetti particolari,
vari dettagli ed ombreggiature).
Ogni porta a vetro ha uno scopo importante: dare luminosità
all'ambiente dove è collocata.
Immagina di vedere eleganti e luminose scenografie che illuminano
tutti i tuoi ambienti. Puoi rendere subito speciali tutte le tue
porte scorrevoli in vetro;
nel mio laboratorio artigianale trovi non solo le tecniche piu'
antiche dei mastri vetrai, ma anche i migliori sistemi di lavorazione
del vetro.
|